
Il riciclo diventa design | Libri Finti Clandestini
Libri Finti Clandestini è un collettivo cosmopolita e beffardo formato dagli artisti El Pacino, Aniv Delarev ed Yghor Kowalvsky, il cui scopo è quello di realizzare veri e propri libri usando solamente “carta trovata in giro”,quella carta che la gente normalmente considera spazzatura: scarti di tipografie, prove di stampa e carte di avviamento, sacchetti della spesa, poster, buste, sacchetti del pane, carta da parati.
I libri realizzati possono essere piccole tirature pop up (edizioni di 50, 100 numeri) o libri pronti per essere scritti, disegnati o per assumere qualsiasi altro significato il possessore voglia dargli.
“VERTIGO“, ultimo lavoro, un poetico libriccino pop-up nascosto in quello che altrimenti sembrerebbe una normalissimo notebook Moleskine, creato per la mostra “I had a dream” all’Africa Center di New York (31 maggio – 21 luglio), a cura della Fondazione Moleskine .
A partire da un album giapponese di Moleskine, tredici personaggi sono stati nascosti tra le pieghe, appesi su di un singolo filo e seguiti dalla poesia di Altagracia Flores :
“Stavamo appesi
a delle corde
sulla città.Stavamo
diventando Vertigo.Eravamo tutti
uguali a
fissare
il vuoto”
Qui di seguito alcuni lavori oppure il loro Instagram: