
ARTISTI “GONFIABILI”
Conosciuta anche come “Inflatable art”, l’arte gonfiabile è stata sperimentata nei primi del ‘900 ed è esplosa con la Pop Art.
Forme sconosciute e nuove sensazioni, voglia di attirare l’attenzione su problemi contemporanei, nomade per eccellenza, ludico per inclinazione, l’oggetto gonfiabile vive ancora momenti di trionfo dopo il successo degli Anni ’60 quando Andy Warhol, con le sue Silver Clouds, lo consacrava oggetto d’arte.
Non solo piccoli oggetti e non solo provocazioni artistiche, al contempo, l’arte gonfiabile è stata sperimentata nelle architetture di grandi dimensioni, in scenografie ed installazioni. Infatti dalla scenografia all’architettura il passo è breve per quella che definiscono “performance-sculpture” ovvero la progettazione di sculture ed ambienti completamente gonfiabili.
LAW OF THE JOURNEY

IL CALAMARO GIGANTE

Filthy Luker e Pedro Estrellas utilizzano “il gonfiabile” come mezzo di espressione. Uno degli interventi più ricorrenti durante gli ultimi venticinque anni è stato quello dell’attacco del calamaro gigante gonfiabile. Un’installazione che ha “attaccato” città di tutto il mondo, da Taiwan o Taipei in Asia a Monterrey in America del Nord, fino a Copenaghen, Dublino, Maubeuge in Europa. Per realizzare queste opere vengono utilizzati tentacoli gonfiabili da 4 a 10 metri di lunghezza, fissati in diverse finestre o terrazze dello stesso edificio in modo che sembri che il calamaro stia invadendo l’intero palazzo.
UNA SCALA COLORATA
La monumentale installazione di Paola Pivi fece la sua comparsa nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze nel dicembre 2015. La colorata scala gonfiabile, alta oltre 20 metri, voleva significare il passaggio tra antico e moderno nella civiltà e nell’arte.
FLOATING GIANTS
Max Streich è un artista scultore canadese residente a Toronto. Queste opere sono realizzate con involucri di nylon, vinile o Tyvek, un tessuto simile alla carta, ma molto resistente. Queste enormi figure galleggiano nell’aria appese al soffitto o si “muovono” spinte dalle correnti d’aria.
IL RAGNO FUORI SCALA
Un mega ragno gonfiabile alto più di 10 metri. È l’installazione di Jackson Tan a Singapore che fa parte dell’opera intitolata Art-Zoo.
OPTIONAL

LA BALLERINA

BIG AIR PACKAGE

ART NOVA
SCATTERED CROWD
